L’autrice Leontina Lergier-Caviezel leggerà dalle sue opere (tra cui «Nus duas», «Davos ils mugrins / Hinter dem Gwätt») e dialogherà con la studiosa di letteratura dott.ssa Viola Cadruvi sui suoi testi, sulla rappresentazione delle figure femminili nella letteratura e sull’esperienza di essere autrice retoromanza. I testi letterari saranno in gran parte letti in romancio, con traduzioni tedesche a disposizione. La conversazione si svolgerà in tedesco.
Leontina Lergier-Caviezel (1956) ha pubblicato racconti e poesie in diverse riviste retoromanze. Scrive regolarmente una rubrica per il quotidiano La Quotidiana.
Il suo primo libro, «Romana», è uscito nel 2006, seguito da «Nus duas» nel 2011 e da «Davos ils mugrins» nel 2018. Quest’ultimo è stato tradotto in tedesco da Jano Felice Pajarola (Hinter dem Gwätt).
Viola Cadruvi è studiosa di letteratura, insegnante, autrice, opinionista e madre di due figlie. Scrive in lingua romancia e in tedesco. Nel 2023 ha conseguito il dottorato presso l’Università di Zurigo con una tesi sulla rappresentazione della femminilità nella letteratura romancia contemporanea.
Con: Viola Cadruvi, Leontina Lergier-Caviezel